
Ultimi biglietti disponibili per il nuovo, esilarante ed irriverente spettacolo di Alessandro Riccio, Gaia Nanni e Lorenzo Baglioni, in cartellone al Teatro Everest di Firenze dal 26 al 31 dicembre e dal 2 al 4 gennaio: già sold-out le prime serate, grande attesa per lo spettacolo del 31.
Corsa all’ultimo biglietto per “Più meglio di te – La vera storia di Babbo Natale e la Befana”, il nuovo esilarante spettacolo, scritto e interpretato da Alessandro Riccio assieme a due attori comici amatissimi dal pubblico fiorentino: Gaia Nanni e Lorenzo Baglioni. Un irriverente e divertentissima pièce, in programma al Teatro Everest di Firenze dal 26 al 31 dicembre e dal 2 al 4 gennaio. Già sold out le prime tre date per una parodia buffa e spassosa, che questo Natale presenterà a grandi e piccini i lati più inaspettati e nascosti delle relazioni tra un irriconoscibile Babbo Natale alle prese con una Befana del tutto inaspettata, in un susseguirsi di lazzi, colpi di scena, battute e gag che lasceranno il pubblico senza fiato. “Portare sulla scena Babbo Natale e la Befana è stata un’impresa titanica! – racconta Alessandro Riccio – Non è semplice lavorare con personaggi così noti al grande pubblico, più conosciuti di qualunque divo del cinema o della musica internazionale. E’ un testo che combina la magia del Natale e la quotidianità, che mira a intrattenere e divertire il pubblico mostrando il lato più umano dei vari personaggi”.
Otto date che non dimenticano la solidarietà: parte del ricavato verrà infatti devoluto a sostenere il lavoro di lotta alla povertà realizzato da Oxfam Italia e di assistenza ai bambini affetti dalla sindrome di Down portato avanti da Trisomia 21 Onlus.
“Ringraziamo gli attori e l’organizzazione dello spettacolo per aver deciso di sostenere il lavoro che realizziamo ogni giorno in sostegno di chi sta peggio – aggiungono Lorenzo Ridi, responsabile delle attività di Oxfam Italia a Firenze, e Antonella Falugiani, presidente di Trisomia 21 Onlus – Questo spettacolo sarà anche un’occasione per tutti i fiorentini per riscoprire il vero spirito del Natale, offrendo un aiuto concreto a chi ha più bisogno. Non potevamo davvero sperare in un regalo migliore”.
Lo spettacolo
Le date in programma