7 Settembre 2018

Idlib: paura in vista dell’offensiva

 

Paura per l’imminente offensiva del regime siriano contro la provincia di Idlib

Oggi il Consiglio di sicurezza dell’Onu si riunirà per discutere della situazione a Idlib e, sempre oggi, a Teheran è previsto l’incontro tra i leader di Iran, Russia e Turchia.

 I due summit sulla crisi siriana, potrebbero rappresentare l’ultima speranza per prevenire un nuovo disastro umanitario che coinvolgerebbe oltre 2,5 milioni di civili che vivono a Idlib, ultima roccaforte anti-regime nel nord-ovest della Siria.

L’offensiva per la riconquista della zona potrebbe infatti causare 800 mila sfollati.

Nell’area sono affluiti moltissimi civili in fuga dalla violenza nelle altre zone della Siria già riconquistate, dove combattimenti tra le diverse fazioni non si siano mai interrotti e dove si sono concentrati gruppi armati che si oppongono al Governo.

La popolazione è stremata.

Oxfam lavora in primo luogo per fornire acqua pulita, servizi igienici e oggetti come coperte, vestiti e sapone. Tuttavia, l’accesso alle agenzie umanitarie è stato gravemente limitato durante i sette anni di guerra civile in Siria.

Condividi l’articolo:
oxfam facebook oxfam Twitter oxfam Linkedin

Articoli correlati