A Beirut sono stati presentati i risultati del progetto “Miglioramento delle tecniche produttive, dell’informazione e del patrimonio genetico in apicoltura e allevamento del bovino da latte in Libano”, finanziato dalla Farnesina ed eseguito da Oxfam Italia. Obiettivo del progetto era aumentare la diffusione di pratiche di allevamento apicolo e bovino avanzate, incluso l’avvio del miglioramento genetico delle specie presenti. Tra i risultati, l’avvio del servizio di inseminazione artificiale con il supporto del ministero dell’Agricoltura nella Provincia di Bint Jbeil, un centro per il riciclaggio della cera grezza e la produzione di fogli cerei a Nabatiyehl, una struttura per la selezione dell’ape, corsi di aggiornamento sulle moderne tecniche apicole e campagne di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali collegate all’apicoltura e rivolte alle scuole di Monte Libano.