Prima della guerra, più di 12.000 famiglie che vivevano nell’area attorno alla città di Al Dhale’e in Yemen, ricevevano un rifornimento di acqua costante grazie a un sistema idrico.
Purtroppo i bombardamenti lo hanno distrutto e centinaia di donne, uomini e bambini si sono ritrovati all’improvviso senza il bene più prezioso e vitale.
L’arrivo del Covid-19 ha ulteriormente peggiorato una situazione già disperata. Le persone sono state costrette ad acquistare acqua, provandosi di molti beni e cibo.
Oxfam ha finalmente ricostruito in parte il sistema idrico e finalmente più di 5.000 famiglie hanno riavuto acqua a disposizione.
Adesso servono ancora più risorse e fondi per portare acqua alle altre 7.000 famiglie.
Adesso tu puoi fare la differenza. Più acqua e servizi portiamo, più vite possiamo salvare.
20,5 milioni di yemeniti
non hanno accesso a fonti d’acqua pulita.
Condizioni igienico-sanitarie critiche
Oltre 17 milioni di persone non hanno accesso all’assistenza sanitaria di base.
Più di 2,2 milioni di bambini
potrebbero essere colpiti da grave malnutrizione nel 2021.
Garantire acqua pulita e servizi igienico sanitari è cruciale nella lotta al Covid-19. Portando acqua pulita e sicura tu puoi fare la differenza tra la vita e la morte.
In situazioni così complesse e dure nelle quali emerge tutta la fragilità delle persone, tu puoi donare speranza a chi sta già soffrendo tantissimo a causa di un conflitto spietato.
Da quando la guerra è cominciata, nel marzo del 2015, le condizioni di vita della popolazione sono precipitate drammaticamente.
Dopo 6 anni di guerra non è rimasto nulla: le città sono distrutte, la popolazione decimata, le fonti d’acqua potabile non esistono più. Solo metà delle strutture sanitarie sono funzionanti.
Sono morti oltre 12 mila civili e più di 4 milioni di persone sono state costrette a fuggire dalle loro case.
Una seconda ondata di Covid-19 ha fatto registrare da inizio marzo un aumento dei contagi 22 volte superiore rispetto a febbraio, mentre la reale diffusione del virus in un paese distrutto è impossibile da quantificare.
Torna inoltre a riaffacciarsi l’incubo del colera, che dal 2015 ha contagiato oltre 2 milioni di persone, di cui oltre 150 mila solo nei primi sei mesi del 2020, secondo gli ultimi dati disponibili.
Sia le persone fisiche che le aziende possono godere di agevolazioni fiscali per le donazioni effettuate in favore di Oxfam. Conserva la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria per i versamenti effettuati con bonifico, copia dell’assegno o l’estratto conto per i versamenti effettuati con carta di credito. Ogni anno, a marzo, ti invieremo un riepilogo delle tue donazioni relative all’anno precedente. Per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800.99.13.99 oppure scrivici a [email protected]
Le persone fisiche possono pertanto detrarre le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 15, comma 1.1 del DPR 917/86)Le persone giuridiche possono dedursi le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 100 comma 2, lettera h del DPR 917/86) L’associazione attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dalle normative citate.