C’è grande fermento all’Esquilino. Seguendo l’esempio di Torino Migranda, dove da un anno le “guide migranti” di Viaggi Solidali accompagnano i cittadini alla scoperta di Porta Palazzo e San Salvario, prende avvio il progetto Roma Migranda.
Roma vista con gli occhi di chi adesso vive qui, ma che ha bisogno del suo paese di origine: come puoi fare la ricetta della nonna se non trovi gli ingredienti? Come fai a parlare con il tuo Dio se non c’è il luogo consacrato, l’atmosfera, i riti? Come riesci a sentirti parte di Roma se i tuoi figli non hanno una scuola che valorizzi la loro diversità?
Il progetto nasce da un’idea del Tour Operator Viaggi Solidali ed è realizzato anche grazie al sostegno del programma “Agrobiodiversità, culture e sviluppo locale”, finanziato da IFAD (Fondo Internazionale per lo sviluppo agricolo) e promosso dalle ONG Acra e Oxfam Italia.
A Roma il progetto sarà sviluppato da Talenti Italiani. Le prime passeggiate, a partire da
maggio. Per maggiori informazioni: puoi visitare il sito www.talentiitaliani.it., oppure
contattare [email protected] o telefonare allo +39 064741230