A sei anni dall’inizio della guerra milioni di siriani sono intrappolati nel paese o bloccati ai confini. In Italia Oxfam aderisce al progetto Corridoi umanitari che garantisce una via di approdo sicura a centinaia di rifugiati.
Le storie di donne che lottano contro la disuguaglianza, tutti i giorni. Per se stesse, per i loro figli e per la comunità in cui vivono. Come Thailla in Brasile
Le storie di donne che lottano contro la disuguaglianza, tutti i giorni. Per se stesse, per i loro figli e per la comunità in cui vivono. Come Eaetemad in Egitto
Le storie di donne che lottano contro la disuguaglianza, tutti i giorni. Per se stesse, per i loro figli e per la comunità in cui vivono. Come Laureen in Uganda.
Le storie di donne che lottano contro la disuguaglianza, tutti i giorni. Per se stesse, per i loro figli e per la comunità in cui vivono. Come Madeleine nella Striscia di Gaza.
Le storie di donne che lottano contro la disuguaglianza, tutti i giorni. Per se stesse, per i loro figli e per la comunità in cui vivono. Come Aida in Bosnia ed Erzegovina
Molte strutture minacciate sono frutto di progetti italiani; vi sono incluse anche le strutture Oxfam a sostegno delle donne produttrici di formaggio.
Attraverso il contributo della Chiesa Valdese è stato conseguito il miglioramento della gestione del territorio ed il rafforzamento dei processi di partecipazione democratica necessari per uno sviluppo inclusivo e sostenibile.
Nel distretto di Masaken Hanano i vecchi residenti cominciano a ritornare, insieme agli sfollati di Est Aleppo: ad attenderli, freddo e macerie.