Project Communication Officer

Project Communication Officer
CODICE: 0624_Project Communication Officer
DIPARTIMENTO/UFFICIO: Dipartimento Programmi, Ufficio Programmi Italia
REFERENTE: Responsabile Ufficio Programmi Italia
SEDE DI RIFERIMENTO: La sede di coordinamento sarà a Firenze, presso la sede di Oxfam Italia
TIPOLOGIA DI IMPIEGO: Cerchiamo liberi professionisti in possesso di partita I.V.A o piccole agenzie di comunicazione presenti sul territorio toscano. È previsto un tipo di impegno paragonabile ad un part time (20h settimanali).
CANDIDARSI ENTRO: 12 maggio 2024
INIZIO PREVISTO: 1 giugno 2024, durata incarico 10 mesi rinnovabile
Chi siamo
Oxfam è un movimento globale di persone che lavorano insieme per porre fine all’ingiustizia della povertà. Combattiamo la disuguaglianza che mantiene le persone in stato di povertà. Insieme salviamo, proteggiamo e ricostruiamo vite. In seguito ai disastri umanitari aiutiamo le persone a costruire vite migliori per sé stesse e per gli altri. Ci impegniamo a garantire i diritti umani in ogni Paese del mondo, contrastare i cambiamenti climatici e promuovere la parità di genere. E non ci fermeremo finché ogni persona sul pianeta non godrà di una vita libera dalla povertà. Siamo una confederazione internazionale di 21 organizzazioni che collaborano con partner e comunità locali nei settori dell’aiuto umanitario, dello sviluppo e delle campagne, in oltre 70 paesi.
Safeguarding e codici di condotta
Oxfam si impegna a prevenire qualsiasi tipo di comportamento indesiderato sul lavoro, comprese molestie, sfruttamento e abuso, mancanza di integrità e comportamenti finanziari scorretti, e a promuovere il benessere di tuttə. Oxfam si aspetta che tutto lo staff e i/le volontarə condividano questo impegno attraverso il nostro Codice di Condotta e i Principi Femministi di Oxfam. Attribuiamo la massima priorità al fatto che solo coloro che condividono e aderiscono ai nostri valori e principi vengano reclutatə per lavorare con noi.
I valori che ci guidano
Tutto il nostro lavoro è guidato dai nostri valori fondamentali:
Empowerment: Riconosciamo e cerchiamo di far sì che le persone espandano il controllo sulla loro vita e sulle decisioni che le riguardano.
Uguaglianza: Crediamo che tutte le persone abbiano il diritto a essere trattate in modo equo e abbiano gli stessi diritti e opportunità.
Accountability: Ci assumiamo le responsabilità delle nostre azioni e ci riteniamo responsabili nei confronti delle persone con cui lavoriamo e per cui lavoriamo.
Inclusività: Abbracciamo la diversità e la differenza e diamo valore alle visioni e ai contributi di tutte le persone e comunità nella lotta contro la povertà e ingiustizia.
Solidarietà: Sosteniamo e collaboriamo oltre i confini per un mondo giusto e sostenibile.
Coraggio: Diciamo la verità ai potenti e agiamo con convinzione per la giustizia delle nostre cause.
Descrizione del contesto/progetto
La strategia sul territorio italiano di Oxfam viene attuata, in grandissima parte, attraverso l’implementazione di progetti sui diversi territori, sia in maniera diretta, sia in collaborazione con partner locali. Questo modello di lavoro, basato principalmente sulla capacità di raccolta fondi di tipo pubblico o istituzionali, necessita di una forte e crescente attività di comunicazione delle azioni implementate, sia per rispondere agli obblighi di progetto contemplati dai donatori, sia per la necessità di ingaggiare un sempre più vasto numero di persone e di stakeholder a livello territoriale. Per rispondere a queste due importanti necessità si è ritenuto necessario inserire una figura, all’interno del Programma Italia, che abbia l’obiettivo di implementare le attività di comunicazione finalizzate a dare visibilità alle attività di Oxfam e dei partner territoriali.
Principali responsabilità
La figura ha la responsabilità di gestire la comunicazione dei Progetti e delle iniziative, relative al Programma di lotta alla disuguaglianza in Italia, diretta agli stakeholder dei progetti e ai territori di implementazione. Sviluppa inoltre azioni di people engagement connessi al programma di sviluppo del volontariato in Oxfam.
Considerato il carattere trasversale del ruolo, è previsto un cooordinameto operativo con il responsabile dell’Ufficio Programmi Italia, con la Responsabile del Programma volontariato, e un allineamento frequente di indirizzo con la Responsabile Ufficio Comunicazione per tutto ciò che riguarda il rispetto della Brand identity e la produzione e diffusione dei contenuti, veicolati sia nei canali di comunicazione che attraverso la stampa o eventi.
In particolare, la figura di Project Communication Officer si occuperà di:
Esperienza e conoscenze richieste
Requisiti necessari
Sarà data priorità a candidate/e che abbiano maturato anche:
Principali competenze richieste
Come candidarsi
Invitiamo i/le candidatɚ interessati/e ad inviare una mail entro il 12 maggio all’indirizzo [email protected] con nell’oggetto il riferimento della posizione 0624_Project Communication Officer_nome_cognome allegando:
Processo di selezione
I CV ricevuti verranno pre-selezionati sulla base della coerenza con il profilo richiesto. I/le candidatə selezionatə potranno essere chiamatə a partire dal giorno successivo alla data di ricevimento del CV.
Le prove di selezione (colloqui individuali ed eventuali prove scritte) si svolgeranno tramite incontri virtuali o presso la sede di Firenze; gli eventuali costi di trasporto per partecipare alle prove di selezione saranno a carico dei/lle candidatə.
Nota: Si procederà, alla verifica delle referenze nella fase finale della selezione.
Potranno esserci altri eventuali controlli specifici come casellari giudiziari nel caso in cui il ruolo ricoperto preveda il contatto con minori, e eventuali controlli finanziari anti-terrorismo.
Per maggiori informazioni sul Oxfam Italia consultare il website: www.oxfamitalia.org
Dichiaro di aver letto e compreso l’Informativa Privacy relativa alla selezione del personale di Oxfam Italia Onlus disponibile al seguente LINK
Profilo della figura professionale