?>

Stage CURRICULARE area Policy

ONG: Oxfam Italia
Posizione: stage
Dipartimento: Campagne e Programmi in Italia
Paese: italy
Sede: Roma/Firenze
Tipologia: Stage
Contratto: Stage curriculare
Durata: 6 mesi
Disponibilità: immedi
Scadenza candidature: 15-11-2018

Il Dipartimento Campagne e Programmi in Italia di Oxfam Italia si occupa della definizione, in stretto raccordo con la confederazione internazionale, del posizionamento politico dell’organizzazione sui temi di maggiore rilevanza per l’associazione. In riferimento al contesto italiano, il Dipartimento è quindi impegnato nella promozione di campagne di sensibilizzazione e pressione politica su scala nazionale per affrontare le cause ultime della povertà e dell’ingiustizia.

TERMINI DI RIFERIMENTO

La persona in stage affiancherà in particolar modo l’area ricerca, policy, advocacy e mobilitazione per due delle campagne in corso: una sui temi dello sfruttamento del lavoro nella filiera agricola ed una sui temi della disuguaglianza economica.

Le attività di supporto potranno includere:

  • Supporto alla definizione di materiali e attività di mobilitazione online e offline sui temi delle campagne di Oxfam Italia;
  • Affiancamento al lavoro di ricerca condotto dai policy advisors su due diverse aree di lavoro:
    a) sostenibilità delle filiere agroalimentari, sfruttamento del lavoro e caporalato;
  1. b) disuguaglianza economica in Italia con particolare attenzione alle politiche del lavoro, del fisco e della spesa pubblica;
  • Traduzione e adattamento (dall’inglese all’italiano) di materiali di policy;
  • Segreteria organizzativa per la realizzazione di eventi su Roma;
  • Supporto alla gestione di progetti dell’ufficio che ne finanziano le attività

 

 

Requisiti

  • Essere iscritti a un corso di laurea magistrale o Master 
  • Forte interesse e motivazione a lavorare sulle tematiche relative alle campagne di opinione di Oxfam Italia
  • Buona capacità di analisi e di estrapolazione di informazioni rilevanti da documenti tecnici o di policy
  • Buona capacità di navigazione e ricerca su internet
  • Propensione all’uso dei social media e interesse per attività di sensibilizzazione verso l’opinione pubblica
  • Dimestichezza con l’utilizzo di tutto il pacchetto Office, apprezzato l’uso di software di grafica
  • Capacità di lavorare anche in lingua inglese
  • Flessibilità nell’adattarsi a diverse mansioni richieste
  • Disponibilità a lavorare dalla sede di Roma o di Firenze
Profilo della figura professionale